Genere: Milonga
Anno: 1938
Musica: Mariano Mores
Testo: Americo Surdé
Versioni/Orchestre:
- Orchestra Juan D’Arienzo, canta Alberto Echague – 1938
- Quinteto Don Pacho (dir. F. Canaro) – 1940
ascolta su Youtube:
Testo originale (letra) in spagnolo/lunfardo
Es popular su figura
Como arrogante su estampa,
Nació en la sombra del hampa
Y allí tendrá sepultura.
Su corazón de malevo
Hecho a bravura y coraje,
Jamás temió que el ultraje
Humillara su altivez.
Es un bravo varón
Hecho al tiempo de ayer,
Parco y lento al hablar
Su palabra es acción.
El coraje es su ley
Es constante y tenaz,
Lo que no ha de cumplir
No promete jamás.
Pero hay algo que al fin
Lo domina también,
Son dos ojos de luz
Y una boca de flor;
Que lo miran ahogar
Que no puede pensar,
Porque sabe querer
Y el amor es amor.
Testo tradotto in italiano
E’ popolare la sua figura
come arrogante la sua immagine,
nacque all’ombra della malavita
e lì avrà sepoltura.
Il suo cuore di malevo*
fatto di bravura e coraggio,
mai ebbe paura che l’oltraggio
umiliasse la sua alterigia.
E’ un brav’uomo
fatto al tempo di ieri,
di poche parole e lento a parlare
la sua parola è azione.
Il coraggio è la sua legge
E’ costante e tenace,
Quello che non deve compiere
non promette mai.
Però c’è qualcosa che alla fine
lo domina anche,
sono due occhi di luce
e una bocca di fiore
che lo guardano affogare
che non può pensare,
perché sa amare
e l’amore è amore.
*malevo: personaggio della malavita
Articolo redatto da: Manuela D’Orazio