Vidatanguera lancia il Tango Campus
Da Giugno 2024 VidaTanguera acquisisce le redini del Tango Campus, il primo Campus di Tango Argentino a Roma, distribuito su 3 sedi: Portuense, Prenestino e Pietralata. Il sito
Read MoreDa Giugno 2024 VidaTanguera acquisisce le redini del Tango Campus, il primo Campus di Tango Argentino a Roma, distribuito su 3 sedi: Portuense, Prenestino e Pietralata. Il sito
Read MoreGenere: TangoAnno: 1944Musica: Juan D’ArienzoTesto: Carlos Waiss Versioni/Orchestre: Orchestra Juan D’Arienzo canta Alberto Echague (1944)ascolta su Youtube: Testo originale (letra) in spagnolo/lunfardo Relámpago de luz,forjé en mi vida
Read MoreGenere: TangoAnno: 1947Musica: Hector VarelaTesto: Carlos Waiss Versioni/Orchestre: Orchestra Juan D’Arienzo canta Armando Laborde (1947) ascolta su Youtube: Testo originale (letra) in spagnolo/lunfardo Cuando pasen los años, cuando
Read MoreLa tecnica è il mezzo, non il fine; il fine è ballare in sintonia con se stessi, con l’altro e con la musica, nella massima libertà di espressione.
Read MoreGenere: Tango Anno: 1944 Musica: Mariano Mores Testo: Josè Maria Contursi Versioni/Orchestre: Orchestra Anibal Troilo, canta Alberto Marino (1944) Orchestra Francisco Canaro, canta Carlos Roldan (1944) Orchestra Osvaldo
Read MoreGenere: Tango Anno: 1926 Musica: Anselmo Aieta Testo: Francisco Garcia Jimenez Versioni/Orchestre: Canta Carlos Gardel accompagnato dalle chitarre di G. Barbieri, J. Ricardo e J. M. Aguilar (1926)
Read MoreGenere: Tango Anno: 1928 Musica: Herminia e Juan Velich Testo: Herminia e Juan Velich Versioni/Orchestre: Canta Carlos Gardel accompagnato dalle chitarre di G. Barbieri, J. Ricardo e J.
Read MoreLa tecnica è il mezzo, non il fine; il fine è ballare in sintonia con se stessi, con l’altro e con la musica, nella massima libertà di espressione.
Read MoreTra le 4 principali orchestre del Tango Argentino troviamo quella diretta dal grande Juan D’Arienzo, violinista, compositore e direttore, detto “El rey del compas” (il re del ritmo).
Read MoreLa tecnica è il mezzo, non il fine; il fine è ballare in sintonia con se stessi, con l’altro e con la musica, nella massima libertà di espressione.
Read More